Commenti disabilitati su #RimbalzaItalia per ®ipartire da Venezia
#RimbalzaItalia per ®ipartire da Venezia
“Chiediamo al Governo di dare fiducia al mondo intero che vuole ripartire e ripartirà da Venezia” Così il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro insieme a tutte le Categorie...
Commenti disabilitati su 25 aprile SAN MARCO a Venezia
25 aprile SAN MARCO a Venezia
Il giorno 25 aprile è la festa di San Marco evangelista, patrono della città di Venezia. Anticamente in questa giornata si svolgeva in Piazza una famosa processione cui partecipavano...
Commenti disabilitati su GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA TERRA – 22 aprile
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA TERRA – 22 aprile
La Giornata della Terra (in inglese: Earth Day) -che festeggia quest’anno il suo cinquantenario- è il nome usato per indicare il giorno in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. Le nazioni...
per la prima volta nella sua storia “Vogue Italia” dedica una copertina (quella di febbraio) a una raccolta fondi nell’immagine la più famosa top model italiana Vittoria Ceretti...
Video denigratorio del Coronavirus pandemico in dialetto veneziano di ringraziamento verso i suoi detrattori e di esortazione alla battaglia by Tore Caffè Sconcerto Venezia https://www.facebook.com/enrico.giorgiutti/videos/10219397061989864
in un’inchiesta del Quotidiano di Venezia “Il Gazzettino” – inserto “Salute e Benessere” di ieri giovedì 16 aprile 2020 – si evidenziano i benefici effetti dell’utilizzo dell’ozono (molecola inorganica...
Commenti disabilitati su VENEZIA OLTRE PIAZZA SAN MARCO – 3
VENEZIA OLTRE PIAZZA SAN MARCO – 3
Burano è l’isola di Venezia famosa per i merletti che sono dei meravigliosi tessuti da ornamento ottenuti con una artigianale lavorazione dei filati Tale tradizione risale alla fine del...
Commenti disabilitati su VENEZIA OLTRE PIAZZA SAN MARCO 2
VENEZIA OLTRE PIAZZA SAN MARCO 2
L’isola di Murano Famosa per il vetro! che deriva dalla sabbia silicea fusa in forni ad altissime temperature (superiori ai 1500 gradi centigradi) Le prime testimonianze della...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.AccettaLeggi di più