Casa del Miele propone interessanti eventi e vi tiene aggiornati sulle principali novità.
FOLIAGE, I COLORI AUTUNNALI DELL’ENTROTERRA VENEZIANO
In Terraferma Veneziana
appena fuori Mestre
ci sono oltre 200 ettari di bosco
dove poter passeggiare in habitat naturalistici inaspettati
Con l’arrivo dell’autunno è possibile ad esempio ammirare lo spettacolo del “foliage”
quando le foglie cambiano colore
Tra questi uno dei luoghi più belli da scoprire è il Bosco di Carpenedo
area naturale protetta per la qualità e la rarità degli ambienti
Il Bosco di Carpenedo è aperto al pubblico tutte le domeniche di ottobre fino al 25 ottobre 2020
L’ingresso – dalle 10 alle 18 – è gratuito
per un massimo di 30 persone contemporaneamente
È un’occasione da non perdere per scoprire quello che rimane dell’antico bosco locale
visitabile nei giorni festivi, in primavera e in autunno
L’area, di dieci ettari, è attraversata da percorsi pedonali
attraverso cui è godere dei diversi ambienti naturali
dal bosco storico di querce e carpini, residuo dell’antico bosco che in origine ricopriva l’entroterra veneziano, ai prati e alle zone umide
A pochi passi
anch’esso visitabile
ma solo ogni prima domenica del mese
il Forte Carpenedo
parte del quel “campo trincerato mestrino” predisposto ad inizio ‘900 a baluardo della Città antica…
ma questa è un’altra storia…